Cosa c'è di più bello ed interessante di ritrovarsi davanti un piccolo dolcetto di cui non si capisce il contenuto? una sorpresa per l'occhio e per il gusto... ma direi che se poi il "coperchio" è un pasta di meringa allora la sorpresa può essere ancora più strana
una crema al cioccolato.
Il cioccolato, l'amico degli amanti, il supporto di chi ha avuto un brutto periodo, la merenda di un bambino che torna dalla partita di calcio con gli amici di scuola.. il filo che unisce la passione all'amore. Il cioccolato è un po' il sunto culinario di molti dei nostri sentimenti.. Quando mangi il cioccolato ti senti FELICE, ti senti coccolato ed abbracciato. Ricordo ancora con nostalgia quando da bimbo tornavo da scuola e la mia nonna mi preparava un panino con la cioccolata mentre stavo seduto sul divano a guardare i cartoni.
Se prendete la crema pasticcera e la si fa avvolgere dalla dolcezza della ganache al cioccolato, la si adagia su un morbido letto di pasta frolla e la si coccola con una pasta di meringa morbida e soffice.. otterrete un dolcetto che vi sorprenderà per quanto possa essere delicato nonostante sia caloricamente una bomba atomica ^_^
Dopo averlo assaggiato ho deciso che è il mio dolcetto preferito, per cui se volete provate e vi assicuro che è un dolce d'effetto :)
- 200 gr di farina povera di glutine
- 100 gr di burro
- 60 gr di zucchero
- sale q.b.
Ingredienti crema al cioccolato:
- 200 ml di latte
- 2 uova
- 20 gr di farina
- 50 gr di zucchero
- pizzico di sale
- 100 gr di cioccolato fondente
- 150 ml di panna fresca
- 10 gr di burro
Ingredienti pasta di meringa:
- 3 albumi
- 90 gr di zucchero a velo
- pizzico di sale
Procedimento:
Preparate la frolla come da consuetudine, utilizzando il burro freddo a dadini che andrete ad incorporare alla farina aggiungendo un pizzico di sale ed in seguito l'uovo. Lavorate velocemente per non scaldare il composto, avvolgete con una pellicola e mettete in frigorifero per 1 ora. Preparate ora la crema pasticcera: scaldate il latte e versatelo sulle 2 uova che avrete montanto con lo zucchero, la farina e un pizzico di sale. Mettete sul fuoco a fiamma bassa continuando a mescolare fino a chè non addensa e spegnete quindi il fuoco.
Prendete ora la panna liquida, scaldatela e versatela a filo sul cioccolato che avrete spezzettato. Mettete questo composto in una ciotola a sciogliere a bagnomarina mescolando di continuo con una frusta a mano. Togliete quindi dal bagno marina e continuate a mescolare fino a che non si raffredda ed addensa.
Prendete ora la pasta frolla, stendetela il più sottile possibile e tagliatela per inserirla nelle formine da muffin (o pirottini, quello che avete).
Mescolate ora la crema pasticcera che avete preparato, con la crema al cioccolato (assaggiatela è una goduriaaaaa :) ).
Versate quindi la crema nei pirottini di pasta frolla fino quasi al bordo
Preparate ora la pasta di meringa. Mettete una ciotola in freezer per 30 min, poi prendete gli albumi e montateli a neve in questa ciotola "gelata" con un pizzico di sale e aggiungengo pian piano lo zucchero a velo. Quando il composto è montato a neve ben ferma e, con l'aiuto di una sac à poche, coprite quindi i dolcetti facendo dei movimenti circolari. Mettete in forno pre-riscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
E come sempre, buon appetito amici miei :)