Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post

domenica 6 febbraio 2011

Fiaba all'amaretto

<<....C'era una volta  una pasticceria ed un muffin. Questo muffin era ancora un miscuglio confuso di ingredienti e cercava qualcuno che lo aiutasse a diventare un dolcetto piccolo buono felice e dolce. Ci hanno provato in più a trovare la combinazione migliore di ingredienti ed i tempi di cottura.. ma quando sembrava che il muffin lievitasse perfettamente ecco che si sgonfiava e colassava e allora veniva buttato via. ... Un giorno qualcuno mise della cioccolata fondente, cambiò qualche ingrediente, c'era molta attesa in tutta la pasticceria perchè sembrava che questa fosse la volta buona. "L'artista" di turno arrivava con un curriculum notevole e sembrava fosse "the best"... Allora il muffin è stato infornato e tutti si misero davanti al forno in trepida attesa... Il muffin lievitava felice, era contento, dentro di se sapeva che era la volta giusta e si sentiva osservato da tutti... Ecco che il muffin cresceva, usciva dal pirottino ed era felicissimo, la cioccolato si fondeva e un profumo invase la pasticceria.. ma ecco che "l'artista" aprì le finestra, entrò aria fredda, aprì di scatto il forno a metà cottura ed il muffin collassò come mai era successo. Allora i pasricceri si arrabbiarono molto, cercarono di recuperare il povero muffin che ancora mezzo crudo cadeva nella teglia da forno e si bruciava sulla piastra bollente. "L'artista" tentava invano di giustificare la sua azione, ma tutti sapevano che l'aveva fatto solo per ferire a morte il muffin. Allora mentre "l'artista" scappava, tutti correvano intorno cercando di fermare la fuga e vendicarsi dell'atto malvagio.,, il muffin intanto si bruciava sulla piastra e un'odore insopportabile invadeva tutta la città. La pasticceria cercò altre assunzioni ma l'impasto del muffin non voleva essere toccato e preferiva rimanere lì ancora crudo perchè tanto rimandendo così non gli sarebbe mai successo nulla, preferendo essere nulla piuttosto che un rischioso fallimento.


Ma ecco che un giorno, dopo tanto tempo arriva qualcuno, senza molta esperienza e con poche credenziali. Diciamo che il muffin non voleva più assumere nessuno per cercare di renderlo un muffin anzichè della farina cruda. Ma ecco che "qualcuno" si siede vicino all'impasto e gli parla... gli racconta tante cose, anche cose brutte, ma racconta tutta la sua vita e tutte le cose con sincerità. 
Il Muffin comincia  ad essere tranquillo per la prima volta e capisce che non gli interessa essere un Muffin, gli basta essere un impasto.. perchè l'importante è essere se stessi e non cercare di essere qualcuno per forza. Il muffin comincia a fidarsi e si lascia impastare, vengono cambiati gli ingredienti e vieni usata una farina  di qualità, viene aggiunto cioccolato e dei profumatissimi amaretti.. Era notte e la pasticceria era vuota.. Allora "qualcuno" mette l'impasto nel pirottino, prende un sedia e si siede al suo fiano mentre lo inforna. Passano pochi minuti e il muffin sente una sensazione strana: finalmente E' UN MUFFIN... La mattina dopo aprono la pasticceria e tutti rimangono sbalorditi vedeno il muffin bello, lievitato profumatissimo e morbidissimo appoggiato al centro della vetrina... Da quel giorno tutti si fermavano a vedere il muffin e tutti nella pasticceria visseso felici e contenti e "qualcuno" mai si mosse dalla sedia ancora posta di fianco al muffin...... >>


Eccomi ora a cercare di fare quello che tu hai fatto per me.. Non pensavo di essere felice e sereno come lo sono ora.. Questo è grazie a te e da un anno so di essere un muffin felice e contento con qualcuno sempre al mio fianco che mi cura, mi osserva e mi protegge.. Questo dolce è per te, per ringraziarti di quello che hai fatto.. e ovviamente dentro ci sono amaretti cioccolata e sopra un cuore di cioccolata...dolce ma fatto con gli ingredienti più semplici del mondo, come il nostro rapporto... Grazie per essere sempre al mio fianco come succede nella fiaba. E' passato solo un anno, ma mi fai sentire il "muffin" come fosse da sempre

FIABA ALL'AMARETTO:
Ingredienti Pan di Spagna:

  • 5 uova
  • 180 gr di farina
  • 180 gr di zucchero semolato
Ingredienti  ganache al cioccolato e amaretto
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 450 ml di panna fresca
  • 30 gr di burro a pezzettini
  • 100 gr di amaretti spezzettati
Per la bagna:
  • 100 ml di latte intero
  • 5 amaretti sbriciolati
Decorazione:
  • 200 gr di amaretti
  • 250 ml di panna fresca
  • 30 grammi di zucchero a velo
Procedimento:
Per il Pan di spagna sbattete energicamente con un frustino elettrico le uova con lo zucchero ed un pizzico di salre fino a che il composto è chiaro e spumoso.. Per un ottimo pan di spagna montate più possibile le uova con lo zucchero. Aggiungete ora la farina setacciata un po' alla volta.
Mettere in una tortiera di 24/26 cm inburrata ed infarinata ed infornate a forno già caldo a 160° per 30 minuti circa, ma fate sempre la prova con uno stecchino.
Sfornate e fate raffreddare.. Tagliate il pan di spagna in tre strati molto sottili (1 cm o meno se riuscite) e tenete un po' di pan di spagna con sui disegnerete un cuore. 

Per la Ganache spezzette il cioccolato e mettetelo in un polsonetto d'acciaio (una ciotolina con fondo tondo). Intanto mettete la panna in una scodella e scaldatela al microonde fino quasi ad ebollizione e versatela a filo sul cioccolato e immergete il polsonetto nel bagnomaria bollente (non in ebollizione però). Mescolate con la frusta a mano fino a che non è un composto fluido ed omogeneo. Aggiungete ora il burro continuando a mescolare e togliete poi dal bagnomaria. Mescolate ancora fino a che non fredda e non addensa. Aggiungete gli amaretti sbriciolati e mescolate bene.

Per la bagna scaldate il latte, versatevi gli amaretti sbriciolati e fateli sciogliere. Prendete un pennello da cucina e con questa bagna di latte e amaretti, pennellate ogni strato di pan di spagna da ambo i lati.
Versate ora la  Ganache sul primo strato di pan di spagna, adagiate ora un'altro strato di pan di spagna, ancora della ganache e infine pan di spagna: 3 strati di pan di spagna intervallati da 2 strati di ganache. prendete ora il cuore di pan di spagna e copritelo di ganache da ambi i lati e appoggiatelo sul 3° strato di pan di spagna.

Montate ora 250 ml di panna, che avrete lasciato in frigo almeno 2 ore, in una ciotola che avete precedentemente raffreddato in congelatore per 1 ora circa. Utilizzate un frustino elettrico a metà potenza. Quando la panni si addensa aggiungete 30 gr di zucchero a velo versandolo a pioggia. Quando è ben densa smettete di montarla. Prendete ora una spatola e coprite tutto il dolce (tranne il cuore) con la panna e livellate bene. Attenzione a stendere bene la panna in modo che lo strato di copertura sia molto sottile. Sbriciolate ora gli amaretti e con l'ausilio di un cucchiaio appoggiateli sulla panna che copre i lati del dolce. Prendete ora gli amaretti interi e disponeteli a cerchio sul bordo esterno della superficie.
Decorate con la panna rimasta.
Mettete in frigorifero almeno 3ore..
Il dolce era buonissimo e la bagna è fondamentale altrimenti è troppo secco. Avevo paura fosse troppo dolce ma in realtà così non è perchè la ganache quando fredda e addensa non è troppo dolce anche perchè è  fatta con cioccolato fondente e quindi amarognolo. Il dolce è piaciuto un sacco, è buonissimo :)



 Questo è il mio primo dolce decorato e me lo ero immaginato meglio,  ma vabbè è il primo :)


Con questo dolce partecipo anche al contest hart t hart




mercoledì 26 gennaio 2011

L'amore per il cibo e per la vita.. Ecco la prima sfida che lancio

Banner Airc




Bene io amo la cucina, tutti voi amate la cucina.. chi non ama il cibo? ma c'è una cosa più importante.. la salute, la VITA, l'aiuto per le persone che non sono fortunate come noi.. persone che soffrono perchè vivono sotto terapie chemioterapiche, perchè magari soffrono di un tipo di tumore non ancora curabile, perchè devono mettersi un berretto per nascondere la calvizie ai propri figli.. persone che vivono nell'attesa di un responso positivo del medico..
il cancro è terribile perchè quando lo scopri è spesso troppo tardi. Io purtroppo ho vissuto personalmente (come credo purtroppo alcuni di voi) l'esperienza di persone che mi hanno lasciato per colpa di questa patologia.
Per questo è giusto prevenire oltre che curare: partendo da un'alimentazione sana, ricca di frutta e verdura, e sopratutto facendo controlli continui.


Le arance fanno bene, hanno vitamina C in abbondanza, si possono usare in mille ricette, sono anche di stagione. L'AIRC raccoglie fondi per la ricerca attraverso la vendita di arance. Potete fare quindi un baratto: delle arance per la salute di qualcuno. Per cui aiutate qualcuno facendo quello che normalmente volete fare: cucinare!!!! In particolare cucinare qualcosa con le arance comperate il 29 gennaio dall'AIRC
Vi chiedo un enorme favore. Siccome sono "nuovo" nel mondo dei blog non ho così tante conoscenze per poter pubblicizzare questa iniziativa, per cui vi chiedo di collaborare pubblicando un post sul blog o su facebook o quello che volete oppure dirlo a chi conoscete (se volete altrimenti partecipate e basta). Pubblicate quindi:

  1. il banner (come descritto in seguito) con scritto "l'amore per il cibo e per la vita... Ecco la prima sfida che lancio" 
  2. il link per vedere le piazze dove vendono le arance il 29 gennaio 2011 http://www.arancedellasalute.it/arance-trova-la-piazza.asp
  3. aggiungere  di seguito il link di questo mio post in modo che altre persone possano partecipare  leggendolo

Per partecipare:


1) Cucinate qualunque cosa, l'importante è utilizzare come ingrediente principale l'arancia che avrete comperato dall'AIRC nelle vostre piazze il 29 gennaio 2011 
2) Quando scrivete il POST con la ricetta:
  • andate nella pagina "modifica HTLM" che avete nella pagine di scrittura del POST, copiate ed incollate il seguente "banner AIRC" <a href="http://www.airc.it/funzioni/rdclk.asp?us=2174&id=5"><img border="0" src="http://banner.airc.it/red_imp.aspx?us=2174&id=5" alt="Banner Airc" /></a>. Tornate quindi alla pagina "scrivi" che si trova a destra di "modifica HTLM" e dovreste visualizzare l'immagine airc che si trova nel mio post.
  • scrivete la vostra ricetta con le foto. Quando l'avrete scritta, mettete il link della vostra ricetta come commento a questo  mio post entro domenica 13 febbraio (in modo che abbiate due settimane per cucinare quello che volete) così posso vedere tutte le ricette presentate e io via via aggiornerò la lista alla fine del post. 
  • se non avete un blog, semplicemente mandatemi la ricetta per mail con relativa foto all'indirizzo unpaperoincucina@gmail.com e aggiungerò il titolo alla fine del post.
Alla fine io riunirò tutte le ricette (previo vostro consenso, altrimenti ditemi pure di no non appena mi mandate la mail) in un unico grande PDF che sarà nominato "Aranciamente sani"
Non ci saranno premi o graduatorie per questo, il premio lo avete già sapendo che i soldi spesi per le arance andranno ad aiutare chi soffre. Non è una sfida tra di voi, ma è un sfida per gli altri, per chi sta male.
....temo che a questa sfida parteciperanno pochissime persone... ma se ognuno nel suo piccolo fa qualcosa, è già tanto. Quindi vi prego veramente di partecipare e anche se ci sarà solo una ricetta (oltre alla mia :p) ne sarò entusiasta comunque. 


Inoltre non mi interessa che mi seguiate nel blog, non vi dovete iscrivere, perchè ripeto non è una sfida o una pubblicità per me, ma per gli altri. 


Vi aspetto numerosi


"Aranciamente sani":

        1. "Cupola di arance" di Zucchero e non... (Elisa)
        2. "Bocconcini di pollo aromatizzati all'arancia" (Giada)
        3. "Crostata di arance e ricotta alla cannella" (un papero in cucina)
        4. "Composta di arance e zucca" di paolinadolce...mente (lea)
        5. "Trancio di salmone con arance, finocchi ed olive nere" di Zampette in pasta (Laura)
        6. "Le crostatine all'arancia di maria" di I dolce nella mente (Patrizia)
        7. "Pancake americane con le nostre mitiche arance" (Andrea)
        8. CIAMBELLA "PRESTO-FATTO"all'ARANCIA e AMARETTI di Note di cioccolato (Federica)
        9. "Torta all'arancia" tutto a occhio (Cristina)
        10. "Torta di compleanno alle arance" di La casetta di cioccolato (Antonella)
        11. "Estasi di cioccolato con arance" di La casetta di cioccolato (Antonella)
        12. "Scorzette di arancia ricoperte" di La mia cucina (Gianni)
        13. "Tortine all'arancia e noci" di  A tutta cucina (Speedy70)
        14. "Torta claretta" di Clara
        15. Torta all'arancia di Fiore di Nespolo (Ginger)
        16. Una crostata piena di amore di La mia cucina (Gianni)
        17. Marmellata di arance di La mia cucina (Gianni)