
Ma ecco che un giorno, dopo tanto tempo arriva qualcuno, senza molta esperienza e con poche credenziali. Diciamo che il muffin non voleva più assumere nessuno per cercare di renderlo un muffin anzichè della farina cruda. Ma ecco che "qualcuno" si siede vicino all'impasto e gli parla... gli racconta tante cose, anche cose brutte, ma racconta tutta la sua vita e tutte le cose con sincerità.
Il Muffin comincia ad essere tranquillo per la prima volta e capisce che non gli interessa essere un Muffin, gli basta essere un impasto.. perchè l'importante è essere se stessi e non cercare di essere qualcuno per forza. Il muffin comincia a fidarsi e si lascia impastare, vengono cambiati gli ingredienti e vieni usata una farina di qualità, viene aggiunto cioccolato e dei profumatissimi amaretti.. Era notte e la pasticceria era vuota.. Allora "qualcuno" mette l'impasto nel pirottino, prende un sedia e si siede al suo fiano mentre lo inforna. Passano pochi minuti e il muffin sente una sensazione strana: finalmente E' UN MUFFIN... La mattina dopo aprono la pasticceria e tutti rimangono sbalorditi vedeno il muffin bello, lievitato profumatissimo e morbidissimo appoggiato al centro della vetrina... Da quel giorno tutti si fermavano a vedere il muffin e tutti nella pasticceria visseso felici e contenti e "qualcuno" mai si mosse dalla sedia ancora posta di fianco al muffin...... >>
Eccomi ora a cercare di fare quello che tu hai fatto per me.. Non pensavo di essere felice e sereno come lo sono ora.. Questo è grazie a te e da un anno so di essere un muffin felice e contento con qualcuno sempre al mio fianco che mi cura, mi osserva e mi protegge.. Questo dolce è per te, per ringraziarti di quello che hai fatto.. e ovviamente dentro ci sono amaretti cioccolata e sopra un cuore di cioccolata...dolce ma fatto con gli ingredienti più semplici del mondo, come il nostro rapporto... Grazie per essere sempre al mio fianco come succede nella fiaba. E' passato solo un anno, ma mi fai sentire il "muffin" come fosse da sempre
FIABA ALL'AMARETTO:
Ingredienti Pan di Spagna:- 5 uova
- 180 gr di farina
- 180 gr di zucchero semolato
Ingredienti ganache al cioccolato e amaretto
- 250 gr di cioccolato fondente
- 450 ml di panna fresca
- 30 gr di burro a pezzettini
- 100 gr di amaretti spezzettati
Per la bagna:
- 100 ml di latte intero
- 5 amaretti sbriciolati
Decorazione:
- 200 gr di amaretti
- 250 ml di panna fresca
- 30 grammi di zucchero a velo
Procedimento:
Per il Pan di spagna sbattete energicamente con un frustino elettrico le uova con lo zucchero ed un pizzico di salre fino a che il composto è chiaro e spumoso.. Per un ottimo pan di spagna montate più possibile le uova con lo zucchero. Aggiungete ora la farina setacciata un po' alla volta.
Mettere in una tortiera di 24/26 cm inburrata ed infarinata ed infornate a forno già caldo a 160° per 30 minuti circa, ma fate sempre la prova con uno stecchino.
Sfornate e fate raffreddare.. Tagliate il pan di spagna in tre strati molto sottili (1 cm o meno se riuscite) e tenete un po' di pan di spagna con sui disegnerete un cuore.
Per la Ganache spezzette il cioccolato e mettetelo in un polsonetto d'acciaio (una ciotolina con fondo tondo). Intanto mettete la panna in una scodella e scaldatela al microonde fino quasi ad ebollizione e versatela a filo sul cioccolato e immergete il polsonetto nel bagnomaria bollente (non in ebollizione però). Mescolate con la frusta a mano fino a che non è un composto fluido ed omogeneo. Aggiungete ora il burro continuando a mescolare e togliete poi dal bagnomaria. Mescolate ancora fino a che non fredda e non addensa. Aggiungete gli amaretti sbriciolati e mescolate bene.
Per la bagna scaldate il latte, versatevi gli amaretti sbriciolati e fateli sciogliere. Prendete un pennello da cucina e con questa bagna di latte e amaretti, pennellate ogni strato di pan di spagna da ambo i lati.
Versate ora la Ganache sul primo strato di pan di spagna, adagiate ora un'altro strato di pan di spagna, ancora della ganache e infine pan di spagna: 3 strati di pan di spagna intervallati da 2 strati di ganache. prendete ora il cuore di pan di spagna e copritelo di ganache da ambi i lati e appoggiatelo sul 3° strato di pan di spagna.
Montate ora 250 ml di panna, che avrete lasciato in frigo almeno 2 ore, in una ciotola che avete precedentemente raffreddato in congelatore per 1 ora circa. Utilizzate un frustino elettrico a metà potenza. Quando la panni si addensa aggiungete 30 gr di zucchero a velo versandolo a pioggia. Quando è ben densa smettete di montarla. Prendete ora una spatola e coprite tutto il dolce (tranne il cuore) con la panna e livellate bene. Attenzione a stendere bene la panna in modo che lo strato di copertura sia molto sottile. Sbriciolate ora gli amaretti e con l'ausilio di un cucchiaio appoggiateli sulla panna che copre i lati del dolce. Prendete ora gli amaretti interi e disponeteli a cerchio sul bordo esterno della superficie.
Decorate con la panna rimasta.
Mettete in frigorifero almeno 3ore..
Il dolce era buonissimo e la bagna è fondamentale altrimenti è troppo secco. Avevo paura fosse troppo dolce ma in realtà così non è perchè la ganache quando fredda e addensa non è troppo dolce anche perchè è fatta con cioccolato fondente e quindi amarognolo. Il dolce è piaciuto un sacco, è buonissimo :)
Con questo dolce partecipo anche al contest hart t hart