Esiste un ricordo, di un agosto trascorso nelle calda e soleggiata Puglia. Ricordo ancora il profumo del mare, la purezza dell'aria.. il profumo dei fornai che mettevano in vetrina le focacce, i colori della frutta e della verdura nel mercatino del centro paese....
Ma ricordo ancora meglio una sera, sulla spiaggia, noi 3 e un pic nic a base di prodotti pugliesi.. Un ricordo che ancora mi fa tornare il sorriso e la voglia di tornarci il prima possibile...
Poi l'Africa con tutta la sua immensa grandezza e ricchezza.. Con il suo cibo speziato e aromatico... con le sue fiabe e calde giornate.
Vi propongo allora un gustoso, colorato e saporito contorno, per farvi vivere con anticipo l'estate pensado ad un tramonto africano e ad un mare pugliese..
Ecco a voi delle zucchine alla Viestana e delle melanzane marocchine (scusate i nomi ma mi sento ispirato oggi :p)
Ingredienti per 4 persone:
- 6 zucchine medio-grandi
- farina q.b
- sale q.b.
- olio di semi (per friggere)
- 4 melanzane
- 2 porri
- 250gr di pomodorini (datterino)
- olio extra vergine d'oliva
- sale q.b
- 2 cucchiaini di curry marocchino (io avevo in casa un misto di spezie che mi ha portato la mia amica Linda dal marocco a Natale :)
Procedimento:
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle, cospargetele di sale e lasciatele riposare per 10 minuti almeno, così da disidratare parzialmente le zucchine. Lavatele quindi sotto acqua corrente per eliminare l'eccesso di sale e lasciate sgocciolare per 15 minuti. Prendete ora la farina e mettetela in un piatto. Passatevi le rondelle di zucchine una ad una e disponetele poi in una ciotola dove aggiugerete ancora un po' di farina. Versate dell'olio di semi da frittura in una casseruola e fatelo scaldare. Versatevi le zucchine a rondelle 1 ad 1 in modo che non si attacchino e toglietele dall'olio fino a quando assumono un fantastico color oro disponendole quindi su un vassoio ricoperto di carta assorbente.
Per le melanzane invece, tagliatele a dadini e mettetele su un soffritto fatto con olio e porro a rondelle (ovviamente io con olio di frantoio della campagna intorno a Vieste ^_^). Cucinatele per 10 minuti senza mescolarle eccessivamente ed aggiungete il sale. Tagliate ora i pomodorini ed aggiungeteli alle melanzane e lasciate cucinare per almeno altri 10/15 minuti a fiamma bassa e con il coperchio. Prendete ora 2 cucchiai di curry marocchino (io avevo un misto FAVOLOSO di spezie africane) ed aggiungeteli alle melanzane, mescolate bene e cucinate per 2 minuti. Quindi impiattate insieme alle zucchine e servite... il profumo vi assicuro che è favoloso :) e buon appetito :)