Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2011

ad amici vecchi e nuovi


Il piatto è ancora sporco, l'ho messo in lavastoviglie poco fa, l'ho lavato velocemente sotto l'acqua e messo via in lavastoviglie dove non si vede nulla.... ma la gioia che mi ha dato questo piatto non l'ho nascosta ma la tengo dentro e la farò brillare.. ora penserete che abbia fatto un piatto con funghi allucinogeni.. e INVECE NO ^_^ sono solamente pazzo di mio.
Vi spiego qualcosa.. allora... questa sera sono tornato a casa ed ero solo, mi sono messo sul tavolo a guardare la tv ma penso che il digitale terrestre ce l'avesse con me, quindi non demordo ed insisto ma niente da fare.. sbuffando apro il mac e decido di mangiare guardando un telefilm, ma ovviamente non si caricava più quindi ho ben deciso di lasciarlo caricare ed intanto prepararmi la cena.. Seppioline da una parte, soia dall'altra, una scatola di fagioli aperta, un pomodoro bello maturo, dell'erba cipollina che fa cu cu dalla dispensa, un limone che rotola fuori dal frigo e  DA DANNNNN ecco a voi una cenetta, semplice, completa, leggera, fresca e mediterranea.. sana, colorata e verdurosa come piace a me.. Nonostante io cucini sempre dolci io vivrei di verdura, cereali e legumi, frutta e pesce e ogni tanto dei primi piatti ma fatti bene bene come dico io ^_^

Mi siedo sul tavolo a cenare e guardo il telefilm, ma non lo seguo, la mia mente sta vedendo un film tutto suo, una pellicola appena uscita al cinema. Parla di un ragazzo che fa il ricercatore e ha una passione per la cucina (ma dai??? che fantasia ^_^).. parla di una storia, di un periodo un po' così tra alti e bassi, tra sorrisi entusiasmanti e voglia di uccidere, tra momenti divertenti e litigoni furenti (pure la rima m'è scappata :p).. Parla di un qualcosa che non riesco più a gestire, di un rapporto che si sta deteriorando e che mi sta lasciando come um bimbo che al cinema rovista nel sacchetto delle patatine e si accorge di averle finite quando è appena iniziato il secondo tempo. Ma questo bimbo non fa i capricci, non piange come avrebbe fatto in passato, continua a guardare il film tutto felice tenendosi stretto stretto alla sua mamma. E come quel bimbo pure io ho deciso di non mettermi a piangere o fare i capricci come sempre, ma ho imparato a volermi bene ad essere felice perchè, nonostante tutto quello che sta avvenendo in questo periodo, se penso a tutto quello che ho non posso non essere felice... e tanti di questi motivi risiedono in amici, vecchi e nuovi... e sopratutto quando ti trovi con l'ultima patatina, loro sono lì a sorridono con te e di patatine te ne portano un camion.. Amici vecchi e nuovi che ogni giorno, nel loro piccolo, mi lasciano segni indelebili di un affetto, di una vicinanza, di un sentimento che mi fa sentire speciale e felice... amici vecchi e nuovi che nella loro spontaneità mi capiscono e sanno sempre cosa fare e cosa dire.

 Questo post lo dedico a voi amici, vecchi e nuovi.. potrei elencarli, per fare bella figura, per far loro capire quanto gli voglio bene.. ma preferisco ringraziare le persone nel silenzio perchè tanto loro sanno a chi mi sto riferendo .. grazie, perchè se sono comunque felice è tanto merito vostro

Seppioline con soia, fagioli, pomodori e limone

Ingredienti per 2 persone:
  • 250 gr di seppioline
  • 150 gr di soia fresca (non i germogli)
  • 50 gr di fagioli (bianchi di Spagna)
  • 1 pomodoro maturo
  • succo di mezzo limone
  • erba cipollina
  • sale
  • pepe
  • olio d'oliva
Procedimento :
Sbollentare le seppiolin per 20 minuti, nel mio caso erano piccole e già tenere ancor prima di cuocerle
Sbollentare a parte la soia (dipende dove la comperate, la mia era congelata).
Lasciate scolare e freddare sia la soia che le seppioline, prendete un pomodoro e talgiatelo a rondette, spremete il limone e unite il tutto in un piatto.. cospargete con olio sale e pepe ed infine erba cipollina e da dannn cena pronta ^_^

sabato 30 aprile 2011

agrumi vin bianco e pesciolino in un fresco risottino



Un sabato qualunque di fine aprile in cui, abituati a precedenti fine settimana di sole e di mare, pregustiamo magari un altro assaggio d'estate... mentre in realtà girovagando per Trieste nel cielo c'era sia il sole che nuvole che pioggia.. tempo decisamente assurdo. Quindi abbandonata ogni minima idea di andare al mare organizziamo il fine settimana per CUCINARE ^_^ come prima cosa ho deciso di comperare ciò che mi serve per cucinare al mio compleanno ^_^ ( 3 Maggio) ma sopratutto per la festa che farò nel fine settimana.. ho in mente un dolce particolare e se verrà ve lo mostrerò ahaha altrimenti corro a comperare una vaschetta d gelato :)

Comunque mentre prendevo l'acqua nonostante ci fosse il sole ho deciso il pranzo... mi sono reso conto di quanto gli agrumi diano un tocco fresco e leggero ai risotti.. quindi ho deciso di fare un risotto con un misto di pesce che avevo a casa (orata e seppie alla piastra, salmone ) in più asparagi verdi. Alla fine ho mantecato con una cremina fatta da 50 ml di panna (quella light), mezzo bicchiere di vino bianco, succo e scorza grattuggiata di lime e limone. Direi risotto OTTIMO ^_^

Ingredienti:

  • 80 gr di riso rosso
  • 1 porro
  • 1 filetto orata alla piastra
  • 2 seppie alla piastr
  • 1 filetto di salmone fresco
  • 50 ml di panna
  • 1 limone (succo e scorza grattuggiata)
  • 1 lime (succo e scorza grattuggiata)
  • 1 bicchiere piccolo di vino biano (prosecco nel mio caso)
  • brodo vegetale q.b
  • vino sale e pepe  q.b per la cottura del risotto 
Procedimento:
Tagliate a rondelle il porro e fatene un soffritto. Mettete l'asparago tagliato a rondelle a cucinare. Versate quindi il riso e scottatelo, versate un bicchiere di vino bianco e sfumate. Quindi iniziate a cucinare il riso versando il brodo e mantenete a fiamma bassa, aggiungendo nuovo brodo quando il precedente è assorbito, tenendo mescolato ogni tanto. Dopo 30 minuti circa aggiungete il pesce a pezzettini e continuate a cucinare per 5 minuti mescolando bene. Preparate quindi la salsa sbattendo con una forchetta la panna il succo di agrumi con la scorza grattuggiata e un bel bicchiere di prosecco. Versate sul riso ancora all'onda e cucinare per 2 minuti circa. Quindi servitelo ancora all'onda.

Molto molto buono perchè fresco e leggero ma molto saporito e gustoso per la presenza di 3 tipi diversi di pesce