Visualizzazione post con etichetta meringa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meringa. Mostra tutti i post

venerdì 21 gennaio 2011

Pere al cioccolato meringate

Eccoci di nuovo ai dolci. Questo dolce è stato infornato alle 23.00 in un momento di follia credo o di desiderio di zuccheri :).. in ogni caso ho letto una ricetta ma mi sono accorto che non avevo gli stessi ingredienti per cui l'ho modellata su quello che avevo in casa. Sinceramente quando il dolcetto è uscito dal forno ero scettico e sopratutto non avendo delle "cocotte" ma solo dei pirottini in alluminio la presentazione risulta scarna. Con scetticismo prendo una cucchiaiata ma poi sale un profumo incredibile e appena lo assaggio rimango sconvolto.. una cosa favolosa. Vi assicuro che mi ha sconvolto sopratutto la pasta di meringa che risulta essere  buonissima, da riproporre anche in altri dolci. Provatelo perchè è di una semplicità e di una velocità di esecuzione uniche, ma il risultato è assicurato.  Lo consiglio in questo periodo dell'anno, sopratutto se fa freddo dato che questo dolcetto va mangiato quando è ancora caldo.... la cioccolata al suo interno sciolta sulle pere ancora calde mentre un profumo di cocco invade la stanza :)

Ingredienti:
3 pere di media grandezza
100 gr cioccolato fondente
2 albumi
60gr zucchero a velo
60 gr farina di cocco
pizzico di sale

Procedimento:
Sbucciate le pere, eliminate i torsoli e tagliate la polpa a dadini.

Preparate ora la meringa al cocco: montate a neve ben ferma 2 albumi con un pizzico di sale e andate ad aggiungervi lo zucchero a velo a pioggia sempre con l'ausilio di un frustino elettrico. Aggiungete ora la farina di cocco e amalgamante con cura.

Se avete delle cocotte è meglio, altrimenti utilizzate dei pirottini di alluminio.  Suddividete quindi le pere tagliate nei 4 pirottini e distribuitevi sopra le gocce di cioccolato e coprite con gli albumi montati utilizzando un cucchiaio.


Cuocete in forno già caldo a 190°C per 15-20 minuti fino a quando gli albumi non saranno ben dorati (altrimenti si sgonfia). Terminata la cottura spegnete il forno ed apritelo ma lasciando i dolcetti al suo interno per altri 10 minuti. Estraete quindi i pirottini e lasciateli raffreddare per un 15 minuti circa e serviteli ancora caldi.. vi assicuro che il profumo del cocco derivante dalla "meringa" ancora calda e la cioccolata ancora fusa rendono questo dolcetto golosissimo  e piacevolemente odoroso.