Ingredienti:
- 400gr di carne di maiale macinata
- 400gr di carne di vitello macinata
- 600gr di polpa di pomodoro
- 300gr di pelati
- 1 confezione di lasange (io prendo quelle di Giovanni Rana)
- 1 cipolla
- 1 porro
- 2 gambe di sedano
- 2 carote
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio q.b.
- sale q.b.
- 100 gr di burro
- 100gr di farina
- 1litro di latte
- 50 grammi di formaggio grattuggiato
Procedimento:
Procete a fare il battuto e successivamente mettere la carne macinata e cucinare a fiamma media per circa 10-15 minuti tendendo mescolato evitando che la carne attacchi. Sfumate ora con i vino bianco e andate a mettere pelati e salsa di pomodoro. Tenere il tutto sul fuoco a fiamma bassissima con il coperchio chiuso e lasciate cucinare per 2-3 ore mescolando di tanto in tanto. Togliete ora il coperchio e lasciate acceso il fuoco in modo che il ragù asciughi. Spegnete il gas aspettando che si raffreddi, quindi assaggiate e salate.
Prepatare ora la besciamella: sciogliete il burro a fiamma bassissima in un pentolino (attenzione a non farlo bollire mai) e poi aggiungete la farina setacciata piano piano tenendo energicamente mescolato con un frusta a mano. Aggiungete ora a filo il latte già tiepido tenendo ben mescolato con la frusta e facendo in modo che non si formino dei grumi. Lasciate bollire per qualche minuto affinchè addensi, quindi spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e salate.
Procedete ora a cucinare le lasagne; nelle confezioni è scritto che le lasagne possono essere cucinate direttamente nel forno, ma in realtà la pasta rimane sempre un po' dura per cui è meglio cucinarla velocemente prima in acqua. Riempite quindi d'acqua una pentola capiete, mandate a bollore e aggiungete sale e un po' d'olio (così la pasta non si attacca quando la cucinate). Mettete quindi un "foglio" di lasagna alla volta, lasciate cucinare 3 minuti, quindi trasferitelo in una terrina con acqua fredda per bloccare la cottura e adagiare su un panno asciutto.
Prendete quindi una teglia da forno antiaderente e disponete sul tavolo le lasagne ancora ad asciugare sul panno, il ragù e la besciamella.
Prendete quindi una terrina e mescolatevi 4 mestoli di ragù e 4 di besciamella (se volete più ragù o più besciamella aggiungete una "mestolata" dell'uno o dell'altro) e questo sarà il ripieno della vostra lasagna. Mettere quindi una piccola quantità del misto di ragù/besciamella sul fondo della teglia e stendetelo. Mettete quindi un primo strato di lasagne, poi uno strato del misto di ragù/besciamella, poi uno strato di lasagna. Continuate fino ad aver messo 3 o 4 strati di lasagna (più ne mettete più golosamente pesante diverrà la porzione di lasagna da impiattare:) ). Messo l'ultimo strato di pasta, stendete sopra solamente ragù (privo quindi della besciamella) e spolverate abbondantemente di formaggio grattuggiato. Mettete quindi in forno pre-riscaldato a 200°C per 30-40 minuti fino a chè non ha l'aspetto gratinato in superficie.... e buon appetito amici miei :)
Questa ricetta vi assicuro che ha riscosso successo e la usa anche mia mamma nella sua gastronomia per cui è garantita :)