Partiamo da un fatto.. so benissimo di essere stato mooolto assente ultimamente ma come avrete capito dai post precedenti, necessito di amici, relax spensieratezza per cui mi scuso e per farvi capire questa ricetta è l'unica cosa che mi sono cucinato negli ultimi 4 giorni. Praticamente lavoro, torno a casa per lavarmi ed esco. Scusate se sono assente dai vostri blog ma non sto gestendo nemmeno il mio... ma anche se nn sono presente non significa che mi sia dimenticato, sapete che non sono il tipo.. quindi scusatemi e mi farò perdonare :(
Ma passiamo a cose più allegre no?? che ne dite?? ^_^
->Creare un piatto che utilizzi almeno 2 alimenti tra:
- pasta
- verdure (leggete sotto per la lista)
- carne
- pesce
che sia adatto ad una famiglia perché gradito nel gusto ma soprattutto nell'aspetto a dei bambini...
ATTENZIONE: la nostra giuria comprenderà delle persone davvero di piccola statura
quindi...impegnatevi :)
Questa era la richiesta della seconda sfida di Naso da Tartufo..
e ho pensato che se i giudici saranno anche dei bimbi... e chi meglio di me stesso che sono peggio di un bimbo poteva pensare ad una cosa tenera ed infantile?? e ho pensato che i bimbi nn mangiano tante verdure ma di solito il philadelphia e i piselli li mangiano e coprono gusti più leggeri e sani come le zucchine e le carote.. e poi devono crescere per cui degli ovetti servono e anche un po' di mozzarella perchè senza latte che dentini pensate che crescano??? e poi hanno bisogno di energia ed il riso ha degli zuccheri che permettono un miglior utilizzo .. per cui ecco a
Nella vecchia fattoria IIAA IIAAA OOOO
- giardino fatto con un risotto con carote zucchine piselli e philadelphia
- tartarughine fatta di mozzarelle
- pulcino fatto di ovetto
- e taaaanta voglia di essere un bimbino e creare gli animaletti SI SI ^_^
Ingredienti:
- 200 gr di riso carnaroli
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 porro
- 2 carote
- 100 gr di piselli (dalle scatolette lo so non uccidetemi :p)
- 3 zucchine verdi piccole
- 1 mozzarella grande e 5 piccoline, la parte esterna delle zucchine verdi per la tartaruga, olive nere e carote
- 2 uova sode, olive nere e carote
- 80 gr di philadelphia
- olio evo q.b
- sale q.b
- 1 bicchiere di latte
Procedimento
Fate un soffritto con il porro, poi fate spadellare le carote e le zucchine, aggiungere il riso tostarlo velocemente a fiamma medio-alta e aggiungere il brodo fino a coprire leggeremente il riso, salare e tenere mescoltato. A metà cottura aggiungere il latte e poi continuate fino a fine cottura aggiungendo brodo quando il riso è asciutto. Due minuti prima di spegnere la fiamma aggiungete il philadelphia e i piselli e mantecate. Lasciate intiepidire
Per il pulcino fate delle uova sode: mettere le uova intere con la buccia in un pentolino coperte di acqua fredda, mettete sul fuoco e da quando bolle abbassate la fiamma e continuate per 8 minuti e poi raffreddate sotto acqua corrente. Sbucciate l'uovo e decorare con olive e carote
Per la tartaruga usate le mozzarelle e unitela tra loro con stuzzicadenti e decorate con la buccia lessata delle zucchine, olive e carote... e servite per i vostri bimbi ^_^
23 commenti:
Ciao Ale, sapessi come ti capisco! Io pensavo che una volta arrivato in Brasile di trovare il tempo ed invece è peggio che a casa con i tuoi cugini e tua zia che vogliono essere portati in 100 posti diversi! E vabbè...bisogna ricordarsi che questo è un passatempo...
Divertiti e sfogati fin che puoi!!! Ti riconfermo che la fattoria è bellissima! Un abbraccio
hahahaha che sò belli e che fantasia , bravissimo , peccato che ormai i miei "bimbi" sò grandi :( la faro a mia nipote!!
Bravissimo baci Anna
Ti dico solo W la spensieratezza W gli amici W le serata in compagnia e...W l'aleggra fattoriaaaaaaaaaa! E' bellissima e già lo sai...quella tartarughina mi fa' morì :))))
Un baciottone
Che fantasia!!! sicuramente i bambini apprezzeranno questo piatto.
Il blog fallo restare un piccolo angolino dove passare qualche minuto di relax,amici, relax, divertimento, spensieratezza, goditeli ogni volta che puoi.
Ciao Ale, mi scuso anche io che sono stata molto assente in questo paio di mesi, ma ora tento di recuperare.
Sono deliziosi gli animaletti, che fantasia.
Bravissimo
Elisa
La fattoria è deliziosa!!! Tanti animaletti sopra un bel risottino!!! Davvero allegra e sfiziosa...direi un'ottima ricetta per la seconda sfida!!! Stai sereno e goditi questi momenti di spensieratezza...un bacio e a presto!!
come ti capisco...io non ho un attimo x me...e come ho un buco provo a fare qualche ricetta...tutti mi dicono cavolo con tutto quello che cucini ingrassi...oggi mi hanno detto che sembro un terzo di quello che ero! pensa un pò quanto sto stressata! cmq bellissimissimiiiiii iaaa iaaaa oooooh! ;)
Hei Paperotto, io vivo in agenzia, dormo anche qui, faccio le 9 quasi tutte le sere ed ho clienti che mi chiamano su un cellulare di emergenza a qualsiasi ora del giorno. Facciamo cambio? Non ti stressare se non riesci a seguire il blog, segui la tua vita! E divertiti soprattutto. Il problema e che sto blog ci tiene prigionieri, e noi ci facciamo rinchiudere con gran piacere...In ogni caso sono nelle tue stesse condizioni. Poi guardo la fattoria e sorrido, ma con un bel cucchiaio farei pulizie nell'aia. Un abbraccione e speriamo bene stavolta! Un bacio, Pat
Bellissima la tua fattoria...proprio bravo! un bacio!
Nn stressarti e pensa alle vacanze...
bellissima presentazione :)
Che belli Papero! Comunque vada siamo una bella squadra!
Un bacio
Papero, ma sei bravissimo! La fattoria è a dir poco meravigliosa, la farò quando avrò dei nipotini, bravissimo!
Un abbraccio!
Ma guardo questo papero cosa si è inventato...molto originale e sicuramente i bambini apprezzeranno...goditi la tua vita, vogliamo un papero rilassato mica stressato!!! Bacioni!
Ciao con questa simpaticissima fattoria sei rientrato alla grande!!!
Penso non ci sia niente da farsi perdonare, il tempo vola per tutti e giustamente abbiamo anche altre cose da fare....quello che conta è ritrovarsi sempre con gran piacere!!!
Buonanotte
Paperotto ti perdoniamo:D e poi divertiti dai sei giovane e vivi la vita al massimo cosi come deve essere, noi ci consoliamo con questa ricetta bellissima e allegra!!baci,Imma
Ale!! sei tenerissimo!!
bellissima questa fattoria...
baci
Questo piatto e' un amore!!! Quale bimbo non lo adorerebbe?
Quanto al blog, se anche si accantona di tanto in tanto non succede nulla, ed a volte ne guadagniamo in altre cose che ci perdiamo a forza di stare davanti al monitor.
Ciao!
Ciao bocia...accetto la tua pausa e già mi hai spiegato il perchè...ma hai un mese e mezzo per partecipare al mio contest...ok??
http://lacucinadigianni.blogspot.com/2011/05/il-mio-primo-contestcucina-prova-di.html
Ciao Paperotto!
Tartaruga e gufetti sono un vero amore *_*
Baci,
Tì
Ma che bella la fattoria!!
bellissimo..complimenti per la fantasia e l'entusiasmo
Ahahaha troppo bella la tartarugaaaa!!:)))))
Ma che originalita caro Paperotto, sempre bravissimo!!!! Baci Ale!!!!
Posta un commento